Checcacci Concessionario Toscana dei pianoforti Steinway & Sons nel punto vendita di Cipressino ha una vasta offerta di pianoforti per vendita noleggio.
La Ditta Checcacci ĆØ operante dal 1976 nel settore degli strumenti musicali.
Partendo dalla prima sede di Poggibonsi, si ĆØ nel tempo notevolmente allargata, ed oggi conta tre punti vendita con Siena e Firenze. Pur occupandosi di strumenti di ogni tipo, ha nel pianoforte il fulcro della sua attivitĆ .
Grazie allāesperienza e allāaltissima professionalitĆ di tecnico accordatore del suo fondatore Gian Gastone Checcacci, ha potuto realizzare la più vasta esposizione di pianoforti di tutta la Toscana. Si possono trovare strumenti sia nuovi che usati delle migliori marche, anche direttamente importati.
Oltre alla vendita, si occupa anche di noleggio, sia per privati che per concerti, disponendo di strumenti di ottima qualitĆ e soprattutto fornendo un servizio di assistenza altamente qualificato.
Prodotti
tastiere, pianoforti usati, pianoforti a coda, pianoforti verticali, chitarre basso, microfoni, pianoforti antichi, pianoforti nuovi, custodie, chitarre elettriche, violini, mixer del suono, bassi, chitarre acustiche, casse acustiche per strumenti musicali, chitarre classiche, fisarmoniche, piatti per batteria, amplificatori sonori, clarinetti, pianoforti digitali, panche per pianoforti, batterie elettroniche, viole, flauti, pianoforti da concerto, violoncelli, sassofoni, tastiere elettroniche, trombe, corde per chitarre, pianoforti acustici, contrabbassi
Servizi
accordatura di pianoforti, noleggio di pianoforti, noleggio pianoforti per concerti, lucidatura pianoforti, noleggio pianoforti da studio, noleggio pianoforti con riscatto
Altre Info
Checcacci ĆØ onorato di annunciare che ĆØ diventato Nuovo Concessionario per la Toscana della Steinway & Sons, leader nella produzione di pianoforti di alta qualitĆ .Quando il Conte Guido Chigi Saracini, immediatamente dopo la fine della prima Guerra mondiale, stabilƬ la sua residenza nel suo restaurato palazzo di via di CittĆ , acquistò un pianoforte Steinway gran coda fabbricato in Germania, ad Amburgo. Questo strumento, dapprima utilizzato per uso personale dal proprietario, fu in seguito portato nella grande sala del palazzo e messo a disposizione dei concertisti che dal 1923 cominciarono a frequentare Siena per partecipare alla stagione di concerti āMicat In Verticeā che prese il via il 22 dicembre di quellāanno e che tuttora continua.Nel 1932 il Conte Guido fondò i corsi di perfezionamento dellāAccademia Musicale Chigiana, anchāessi tuttora esistenti, e il pianoforte fu usato, quando necessario, in tutti i saggi finali degli allievi che si svolgevano nello stesso salone del palazzo.