La cittadina di Brunico (835 sldm) conta più di 15.000 abitanti e costituisce il centro della Val Pusteria. Dai tempi del dopoguerra si è costantemente sviluppata, fino a diventare un vero e proprio centro economico e sede di molte aziende industriali, commerciali ed artigianali. Poiché al centro troviamo svariati negozi specializzati, la Città di Brunico non è in nulla inferiore a centri più grandi. Degno di nota sono inoltre gli edifici storici nella Via Centrale, tra cui la bottega del celebre artista brunicense Michael Pacher. Nel corso del decennio passato la Città di Brunico si è sviluppata in un importante centro dell'arte e della cultura. Le iniziative nel settore culturale comprendono mostre di artisti famosi, festival di teatro, progetti culturali realizzati dalle scuole e manifestazioni ideate ed organizzate da giovani artisti locali.
Attività
organizzazione fiere dell'artigianato, uffici catastali, stato civile, carte d' identita', vigili del fuoco, manifestazioni, catasto edilizio urbano, uffici tecnici, scuola primaria, ufficio tributi, polizia locale, ufficio demografico, biblioteche comunali, uffici di leva ed elettorali, musei, location per spettacolo ed eventi
Tipologia ente
pubblica amministrazione
Servizi
mercatini di natale, ufficio per il turismo, concessioni edilizie, tassa smaltimento rifiuti
ORARI DI APERTURA
Lun08:30 - 12:30 | Mar08:30 - 12:30 | Mer08:30 - 12:30 | Gio08:30 - 12:30 | Ven08:30 - 12:30 | Sabchiuso | Domchiuso |
Altre Info
Per informazioni visitate il sito ufficiale del Comune di Brunico: www.comune.brunico.bz.it.