Già nei primi anni del'900 a Rorai Grande si sentì il bisogno di erigere un asilo capace di accogliere e custodire i bambini, venendo così incontro alle esigenze di molte madri e padri impegnati nel lavoro quotidiano nella fabbrica di tessitura di proprietà del Cotonificio Veneziano. Nel 1914 quindi si costituì in quartiere il Comitato "Pro erigendo asilo" che si trovò di fronte innumerevoli difficoltà, soprattutto di ordine economico. Nel 1925 il Cotonificio Veneziano sostenne, affiancò fino a sostituire il comitato nell'onere della costruzione della scuola. La gestione della scuola venne affidata alle suore francescane di Cristo Re. Negli anni del secondo dopoguerra l'attività dei cotonifici andò diminuendo, fino a scomparire del tutto, così nel 1967 il Cotonificio Veneziano cedette la proprietà della scuola alla Parrocchia San Lorenzo, attraverso un atto di donazione. Col tempo si ridusse il numero di suore impegnate nelle attività della scuola e la Parrocchia decise di affidarne la gestione a maestre laiche. Nei primi anni 70 e successivamente a metà degli anni 90 furono intrapresi dei lavori di ristrutturazione e ampliamento dell'edificio. Oggi la scuola dell'infanzia paritaria Santa Lucia comprende servizi di scuola dell'infanzia, nido integrato e doposcuola.
Tipologia ente
scuola paritaria
Servizi
giochi all'aria aperta, educatori, attività sportive, educazione motoria, personale qualificato, mensa scolastica, attività creative, attività ricreative, animazione per bambini, accoglienza prescolastica
Attività
percorsi didattici, scuola dell'infanzia privata, scuole cattoliche, scuola primaria, scuola familiare, asili nido
Attrezzature e impianti
laboratori per bambini, cucina interna, spazio di gioco interno
Istruzione pubblica, privata e corsi professionali
attività didattiche
ORARI DI APERTURA
Lun07:30 - 17:30 | Mar07:30 - 17:30 | Mer07:30 - 17:30 | Gio07:30 - 17:30 | Ven07:30 - 17:30 | Sab07:30 - 17:30 | Domchiuso |
Altre Info
www.santaluciarorai.it