Il violinista Shinichi Suzuki nacque il 17 ottobre 1898 a Nagoya, in Giappone; cominciò ad interessarsi all’insegnamento ai bambini, partendo da una geniale intuizione: se per un bambino è tanto facile imparare la lingua dei propri genitori, a prescindere dalla difficoltà della lingua stessa, quali altre incredibili cose potrà apprendere se stimolato nella maniera corretta? Il talento non è innato, ma va educato, coltivato e sviluppato nel modo corretto. Ogni bambino alla nascita ha le stesse possibilità, sono l’ambiente e la sua capacità di adattamento che contribuiscono alla formazione del suo talento e delle sue doti. Il suo metodo, conosciuto anche con il nome di “metodo della lingua madre” si diffuse rapidamente e, per evitare il conseguente calo di qualità, Suzuki istituì un centro direzionale per l’istruzione degli insegnanti. Il Suzuki Music Center è riconosciuto dall’Istituto Suzuki Italiano: gli insegnanti sono abilitati alla metodologia attraverso la certificazione dell’European Suzuki Association e tra il corpo docente è presente anche il Formatore degli insegnanti di Violoncello per l’Italia. Tutto questo per garantire alle famiglie un insegnamento fedele ai principi della metodologia e alla qualità richiesta da Shinichi Suzuki. Vieni a conoscerci nelle nostre sedi di Bologna, Modena, Parma e Busto Arsizio.
Dicono di noi
Imparare divertendosi, seguiti da professionisti capaci e empatici. La musica entra nella quotidiani
...
Funzione Pubblica Bologna
GOOGLE
Grazie ad Arianna, maestra di canto e propedeutica musicale, che nonostante non fossimo di Bologna,
...
E C
GOOGLE
Scuola fantastica per far approcciare ai bambini la musica. Consigliatissima!
Matteo “Crostantin” Crosta
GOOGLE
Funzione Pubblica Bologna
GOOGLE
11 mesi fa
Imparare divertendosi, seguiti da professionisti capaci e empatici. La musica entra nella quotidianità e diventa strumento di gioco e apprendimento.
E C
GOOGLE
11 mesi fa
Grazie ad Arianna, maestra di canto e propedeutica musicale, che nonostante non fossimo di Bologna, ha sempre cercato di venire incontro alle nostre esigenze e pensato a noi, cercando di agevolarci la trasferta.
Grazie ad Anna, maestra di violoncello, per la cura, la pazienza, la bravura coi bambini che ha messo in un compito così difficile come l'insegnamento di uno strumento musicale a dei 4/5enni. Sono stati due anni intensi, ma ricchi di soddisfazione. Grazie per averci accolto.
Matteo “Crostantin” Crosta
GOOGLE
11 mesi fa
Scuola fantastica per far approcciare ai bambini la musica. Consigliatissima!
Sport, tempo libero e giochi
corsi per bambini
Attività
corsi di canto, scuole di musica classica, corsi di musica, corso prime note, scuole di musica, corsi di pianoforte, corsi di violoncello, corsi di didattica musicale, corsi di solfeggio, corsi di violino, corsi di teoria musicale
Servizi
corsi di propedeutica musicale, corsi per la prima infanzia, corsi di canto per bambini, laboratori musicali