L'ospedale Casa Sollievo della Sofferenza si articola in vari reparti: anestesia e rianimazione I e II, ematologia e unità di terapia intensiva, endocrinologia, gastroenterologica, geriatria, nefrologia ed emodialisi, neonatologia, neurologia, oncologia, pediatria, radioterapia, terapia intensiva e postintesiva cardiologica, chirurgia generale e vascolare, neurochirurgia, oculistica, ortopedia e traumatologia, ginecologia, otorinolaringoiatria, urologia, anatomia e istologia patologica, centro trasfusionale, radiologia e medicina nucleare, laboratorio di ricerca, genetica, laboratorio analisi cliniche, farmacia interna, poliambulatorio specialistico ed altro. Le basi dell'ospedale furono poste nella piccola cella di P. Pio il 9/01/40 e l'inaugurazione avvenne il 05/05/56; oggi la ricettività ospedaliera è di circa 1200 posti letto con un complesso imponente di reparti e di servizi.
Specializzazioni
neurologia, angiografia, dietologia, medicina legale, ginecologia, oculistica, medicina del lavoro, neurochirurgia, urologia, pediatria, medicina nucleare, oncologia, anatomia patologica
Esami
ecografie, endoscopia
Terapie e trattamenti
terapia intensiva
Servizi
ricoveri
Attività
pronto soccorso, ospedali, laboratorio analisi chimico-cliniche ed immunologiche
ORARI DI APERTURA
Lun08:00 - 19:00 | Mar08:00 - 19:00 | Mer08:00 - 19:00 | Gio08:00 - 19:00 | Ven08:00 - 19:00 | Sab08:00 - 14:00 | Domchiuso |
Altre Info
In virtù del decreto emanato il 16 luglio 1991 dai Ministeri della Sanità e dell'Università e Ricerca Scientifica, l'Ospedale di P. Pio è un Istituto di Ricovero e Cura a carattere scientifico (I.R.C.C.S.)