Profilia progetta, produce e commercializza sistemi costruttivi a secco, impianti e componenti. Offre consulenze integrate sia per il privato che per le imprese e produce fibra di legno lana e roccia, parquet e pavimenti, cartongesso e gessofibra, finestre per mansarde, porte e pareti tagliafuoco e protezioni passive antincendio, pannelli fonoassorbenti e coibentazioni termoacustiche per l’edilizia, pannelli solari termici, porte per interni, lastre per isolamento termico, guaine impermeabilizzanti e bituminose, lucernai, tettoie e controsoffittature, scale retrattili, tegole e pareti divisorie scorrevoli. I moderni criteri di costruzione richiedono l’utilizzo di materiali prefabbricati leggeri, modulari e di veloce applicazione a secco. Profilia fornisce certificazioni energetiche e si propone sul mercato con un ventaglio di soluzioni ad hoc, prodotti particolari e sistemi applicativi all’avanguardia in vari settori.
Materiali
lana di vetro, fibre minerali
Servizi
bioedilizia
Prodotti
prodotti per fonoimpedenza, fibra di legno, cappotto termico, controsoffitti di cartongesso, pareti divisorie termoisolanti, isolanti acustici, pannelli per edilizia, impermeabilizzanti per edilizia, guaine impermeabilizzanti, lastre per isolamento termico, forniture per bioedilizia, controtelai in cartongesso, pannelli di cartongesso, contropareti in cartongesso, coperture edili, coibentazioni termoacustiche per edilizia
Attività
edilizia
Marchi
KNAUF, GRIGOLIN, SAINT-GOBAIN, FASSA, PARETI & PARETI, GLOBAL BUILDING, BRAI, ROCKFON, ISOLMANT, SCRIGNO, AMF, AKIFIX, VELUX, EUROCOUSTIC, SINIAT, NDA, MONIER, ROCKWOOL, PROMAT, KLOBER, SELENA, ONDULIT, CANALETTO, ARTEMURI, LITHOS, VETROFACILE
ORARI DI APERTURA
Lun07:30 - 12:0014:00 - 17:30 | Mar07:30 - 12:0014:00 - 17:30 | Mer07:30 - 12:0014:00 - 17:30 | Gio07:30 - 12:0014:00 - 17:30 | Ven07:30 - 12:0014:00 - 17:30 | Sabchiuso | Domchiuso |
Altre Info
Le soluzioni ecocompatibili proposte da Profilia, consentono di realizzare la riqualificazione energetica degli edifici sulla base dei requisiti previsti dall’attuale finanziaria(legge 24 dicembre 2007 n. 244), permettendo di ottenere agevolazioni fiscali sino al 55%.