La cantina Giuseppe Cortese è un’autentica storia di famiglia che da anni difende il territorio e valorizza i vini di Barbaresco. Una tradizione che oggi viene custodita e guidata dai figli di Giuseppe: Pier Carlo e Tiziana. I vini dell'azienda nascono tutti dall’anfiteatro naturale che si apre tra la collina del Rabajà, direttamente sotto la cantina, e quella della Trifolera. Sul versante del Rabajà si trova gran parte dei vigneti di Nebbiolo: terreni calcarei, ottima insolazione e vigne molto vecchie da cui tradurre in vino uno dei più grandi Cru del Nebbiolo da Barbaresco. Sul versante della Trifolera, con esposizioni variabili, si trovano i vigneti di Chardonnay, Dolcetto e Barbera: qui nascono vini di grande eleganza e tipicità. Dalle vigne con le migliori esposizioni di Chardonnay e Barbera l'Azienda Agricola Giuseppe Cortese produce le versioni con affinamento in legno dei rispettivi vini. L'azienda offre la possibilità di soggiornare presso il Bed & Breakfast Giuseppe Cortese, una struttura di recente costruzione, che accoglie gli ospiti in un ambiente dal massimo confort senza rinunciare al calore di una vecchia casa di campagna.
Prodotti
vini di qualità, vini regionali, vini piemontesi
Tariffe
camera doppia da 75 a 150 euro
Servizi
camere con frigobar, bed & breakfast con giardino, wifi gratuito, degustazioni, distribuzione vini, cantina vini, degustazione vini
Mezzi di pagamento
visa, bancomat, carte di credito, solo contanti, mastercard, cartasi
Attività
azienda vinicola, azienda agricola, azienda vitivinicola, vendita di vini, produzione vini, bed & breakfast
Caratteristiche e servizi
camere con doccia, camere con cassaforte, camere climatizzate
Marchi
PRODUTTORI DEL BARBARESCO
ORARI DI APERTURA
Lun09:30 - 11:3014:30 - 17:30 | Mar09:30 - 11:3014:30 - 17:30 | Mer09:30 - 11:3014:30 - 17:30 | Gio09:30 - 11:3014:30 - 17:30 | Ven09:30 - 11:3014:30 - 17:30 | Sabchiuso | Domchiuso |