La Cooperativa Sociale Onlus SI PUO’ FARE si occupa di servizi diversificati: offre servizi a soggetti disabili, a soggetti dipendenti da uso di sostanze e a soggetti immigrati richiedenti, protezione internazionale.; Avete la possibilità di acquistate, al dettaglio, i prodotti della nostra aziende agricola, cooperativa SI PUO’ FARE, prodotti biologici della Sicilia come frutta e verdura, alimenti di produzione biologica e prodotti tipici, in un ottica di agricoltura sociale sostenibile. Inoltre è possibile trascorrere una serata tra amici o una cena esclusiva presso gli ambienti confortevoli della cooperativa, sale dal design adatto dove poter trascorrere una serata unica, immersi nel verde e nella tranquillità della campagna. Pertanto l'Onlus SI PUO’ FARE si muove tra cura e inserimento lavorativo, cercando di costruire ponti tra queste due dimensioni apparentemente distanti, ma accomunate dal garantire un dignitoso livello di qualità di vita. Tali sinergie sono nate dal lavoro all'interno della Cooperativa che hanno permesso di avviare processi di responsabilizzazione di singoli e gruppi nelle reti sociali, mirate al recupero e alla integrazione, di soggetti che vengono impegnati nella produzione di prodotti della terra in genere e soprattutto con certificazione BIO, a partire dalla coltivazione e fino al confezionamento.
Mezzi di pagamento
paypal, visa, american express, mastercard, carte di credito
Prodotti
arance, prodotti tipici, prodotti alimentari, frutta di stagione, frutta e verdura, verdura fresca, produzione propria, prodotti ortofrutticoli, prodotti biologici, verdure di stagione, confezioni regalo, prodotti naturali, agrumi
Attività
aziende agricole biologiche, agricoltura biologica, produzione propria di vino, vendita di prodotti naturali
Lavorazioni
lavorazione agrumi
Attività legali
azienda agricola
ORARI DI APERTURA
Lun09:00 - 19:00 | Mar09:00 - 19:00 | Mer09:00 - 19:00 | Gio09:00 - 19:00 | Ven09:00 - 19:00 | Sab09:00 - 13:00 | Domchiuso |
Altre Info
Ed è proprio questo lo spirito che anima la Cooperativa che seppur giovane – luglio 2013 – ha inserito nell'ambiente lavorativo decine di soggetti, tra cui soggetti con problematiche di tipo psichico, tossicodipendenti e soggetti immigrati, che oggi lavorano nelle terre di contrada Zisola, c.da Piana, nel territorio di Noto. La collaborazione, formalmente siglata in data 27/11/2015, con la Diocesi di Noto, Cascina Clarabella, Ristorazione Oggi, Natura Iblea e il Dipartimento di Salute Mentale di Siracusa, ha dato inizio ad una serie di attività atte a promuovere la crescita del territorio attraverso la sperimentazione di nuove pratiche adottate in altri contesti. Equipe di medici e figure professionali altamente specializzati guidano questi soggetti attraverso diversi percorsi dall'inserimento sino alla completa integrazione.